
All’Orto botanico dell’UniPD è stato presentato anche un cartone per i più piccoli realizzato da professionisti veneti dell’animazione che lavorano per Rai YoYo. Un video per raccontare la storia di un tubero, la PATATA. Un’iniziativa nell’ambito di “Risvegli”, la primavera scientifica dell’Orto botanico dell’Università di Padova.
COSA SONO I MINICUCCIOLI?
I “Mini cuccioli” sono una serie televisiva prodotta da Rai Fiction e che va in onda sul canale tematico per i più piccoli ovvero Rai YoYo.
Gli autori sono il Gruppo Alcuni, una casa di produzione veneta che nasce nel 1973, originariamente proprio come compagnia teatrale costituita da Sergio Manfio, Francesco Manfio e Laura Fintina. Dopo diversi anni di attività il gruppo ha pensato di espandere le proprie competenze e la propria offerta, collegando gli spettacoli teatrali a differenti tipi di intrattenimento. Perciò è nato lo studio di produzione di cartoni animati (nel 1990), un gruppo dedito alle trasmissioni televisive dal vero (lo staff di Ciak Junior), quattro compagnie che mantengono l’attività teatrale, oltre ad una serie di iniziative legate al mondo dell’editoria e alla musica.
I MINICUCCIOLI E L’ORTO BOTANICO DI PADOVA
QUI abbiamo visto il primo episodio di “Mini Cuccioli all’Orto botanico”, la serie di cartoni animati nata dalla collaborazione del Gruppo Alcuni con l’Orto botanico di Padova dedicata alle piante che hanno fatto la storia del Pianeta. Età consigliata: da 6 anni.
I MINICUCCIOLI E #IORESTOACASA
E per chiudere il sito ufficiale dei “MiniCuccioli” contiene una serie di storie e attività per i bambini da realizzare a casa con fratelli, amici e genitori: QUI