LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Arti
936 views 2 min 0 Comment

Al Museo del Gioiello a Vicenza Ruudt Peters [VIDEO]

Francesco Brasco - 6 Aprile 2019

Italian Exhibition Group (IEG) porta a Vicenza Ruudt Peters, uno dei più apprezzati designer del gioiello contemporaneo con una retrospettiva intitolata BRON (Fonte) che fino al 22 settembre 2019, nello Spazio OFF del Museo del Gioiello all’interno della Basilica Palladiana, offre una panoramica dell’opera ribelle dell’artista, dai primi anni ’70 alle creazioni più recenti scaturite dall’esplorazione di diverse culture, costumi e abitudini.

Abbiamo incontrato il Direttore del Museo del Gioiello Alba Cappellieri

 

L’OPERA DI RUUDT PETERS

Il fondamento dell’opera di Ruudt Peters è un’insanabile curiosità nei confronti dell’essenza e del mistero dell’esistenza umana, in modo particolare in rapporto a religione, filosofia, alchimia.
Negli anni ’90 ha esposto il suo lavoro in forma di installazione, affermandosi come uno dei primi artisti a considerare ugualmente importanti la gioielleria e il modo in cui viene presentata.
“Tutti i miei gioielli sono interconnessi e scaturiscono da un flusso di eventi e varie fonti di ispirazione – spiega Peters. Causa ed effetto. Azione-reazione. Cadere e rialzarsi. Incertezza. Scoperta. Curiosità. Questo insieme costituisce la mostra BRON, che non solo offre una panoramica del mio lavoro ma esplora anche le mie fonti di ispirazione”.

 

BREVE BIOGRAFIA di RUUDT PETERS

Ruudt Peters (1950, Paesi Bassi) è designer di gioielli, scultore, visual artist. Ha frequentato la Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam e nel 1973 ha fondato la Galerie Ekster a Leeuwarden. Peters ha insegnato presso numerose accademie europee e, in Italia, è stato docente ad Alchimia – Scuola di Gioielleria Contemporanea di Firenze. Le sue opere sono entrate in numerose collezioni nei Paesi Bassi e all’estero e sono esposte regolarmente in alcune prestigiose gallerie tra cui la Galerie RA Amsterdam, la Galerie Marzee Nijmegen, la Galerie Spektrum Karlsruhe, la Ornamentum Gallery Hudson NY e la Galerie Rob Koudijs Amsterdam. È stato insignito, tra gli altri, dell’Herbert Hofmann Award (2004) e del Marzee Award (2005). Nel 2000 ha ricevuto il premio Françoise van den Bosch per la sua intera opera.

Orari di apertura Museo del Gioiello: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00. Biglietti: intero 8 euro, ridotto 6 euro.

Tag: Alba Cappellieri, Mostre a Vicenza, museo del gioiello, Palladio, Ruudt Peters, Vicenza

PREVIOUS

Gazzé e la Mannoia a settembre a Vicenza

NEXT

Portrait, gli occhiali “etici” fatti da artigiani che aiutano l’arte [VIDEO]
Related Post
27 Novembre 2017
Grisha Bruskin. Icone sovietiche.
21 Ottobre 2018
Palermo Capitale italiana della Cultura
3 Dicembre 2018
L’arte contemporanea spiegata a mia nonna
10 Luglio 2019
Venzo e Martalar accolti da Ciambetti donano “Acqua e Fuoco”
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved