
Domenica 9 febbraio 2020, alle 17.00, il sipario dell’Auditorium Città di Thiene – Fonato si apre con “Aida. Un sogno avventuroso “, dall’opera di Giuseppe Verdi.
E’ il secondo appuntamento con “Thiene all’Opera”, la rassegna di musica lirica proposta dall’Associazione Liricamente in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene che propone l’ascolto di opere in forma “ridotta”, secondo una formula che ha riscosso il consenso del vasto pubblico.

Daniele Nuovo
Lo spettacolo musicale è tratto dall’opera di Giuseppe Verdi con drammaturgia e narrazione di Daniele Nuovo. Personaggi e interpreti: Sara Cervasio (Aida), Giorgio Casciarri (Radames), Ornella Silvestri (Amneris), Milo Buson (Amonasro), e al pianoforte Andrea Albertin.
Si tratta di un’originale rilettura dell’Aida di Giuseppe Verdi con il racconto della scena e del “retroscena” di un’opera che, nelle intenzioni dell’autore, doveva essere l’ultima fatica, punto di arrivo della sua drammaturgia musicale.
Un’opera straordinaria: magniloquente e allo stesso tempo recondita e delicata, che inneggia alla guerra per invocare la pace, che esibisce la grandiosità teatrale per mettere in risalto l’intimo sentire dei protagonisti.
Lo spettacolo coglie questa duplice essenza e la capacità dell’Aida di dialogare con il tempo e la Storia, attraverso una seri di affascinanti coincidenze, che mettono in parallelo la guerra al barbaro etiope di Radames con la Guerra d’Etiopia, combattuta nel 1936 da un’Italia proterva, invasa da sogni avventurosi di conquiste coloniali.
Info e prenotazioni all’ufficio Cultura di piazza Ferrarin o al Botteghino dell’Auditorium a partire da un’ora prima dello spettacolo.