LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > DONNE
820 views 4 min 0 Comment

Ad Abilmente un padiglione dedicato al ricamo con le influencer del settore

Francesco Brasco - 9 Ottobre 2020
centrini

C’è anche l’arte del ricamo e del merletto in Fiera a Vicenza la prossima settimana. Ad Abilmente, il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group (IEG) in programma dal 14 al 18 ottobre nella città del Palladio per la 15esima edizione, l’antica arte del ricamo è più viva che mai grazie alla passione delle nuove generazioni, che attraverso mezzi e linguaggi della contemporaneità rielaborano in chiave moderna uno dei patrimoni culturali del nostro Paese.

5 GIORNI E 30 CORSI

Nella Hall 7 del quartiere fieristico, cinque giorni con oltre 30 corsi prenotabili online sul sito di manifestazione, oltre a eventi e dimostrazioni tecniche che permettono a cultori e principianti delle arti di filo di mettere alla prova la propria manualità grazie alla sicura guida delle creative.

 

LE INFLUENCER DI #INSTAEMBROIDERY

ricamatriceDopo il successo della scorsa edizione, torna a grande richiesta #INSTAEMBROIDERY (nella Hall 7), progetto nato dalla collaborazione con la rivista Giuliana Ricama che coinvolge cinque progetti di giovani artiste del ricamo diventate vere e proprie influencer grazie ad Instagram. Animo vintage e grafiche moderne si fondono nelle creazioni di Chiara e Pola di @parlamidilana; Patrizia Silingardi (@patrizia_silingardi) si ispira all’acquerello giapponese e ai colori della primavera; originali e di forte impatto emotivo sono poi le opere di Valentina Dentello, in arte @embroide.red, in cui il filo rosso è l’inchiostro con cui scrivere storie. E poi Elisabetta di @mnemosine.handmade, amante di arte e archeologia, che con i suoi lavori mantiene vivo il ricordo del passato e delle tradizioni. Simboli votivi e linguaggi segreti sono gli ingredienti delle opere di Gloria di @acupingere, appassionata di atmosfere magiche e folklore.

LA DIVULGAZIONE CON LE ARTI DEL FILO

Per il secondo anno consecutivo, ad Abilmente anche la Corporazione delle Arti, associazione di categoria delle insegnanti di Arti di Filo italiane nata con lo scopo di divulgare, rivalutare e promuovere il riconoscimento del ricamo, del merletto e del cucito non sartoriale, che propone un ricco programma di eventi come la Prova d’Arte della Corporazione, che premierà le specializzate del settore con un attestato di merito, e il primo Erasmus Day internazionale con un programma di formazione dedicato agli adulti. E ancora, decine di opere in mostra e spazio alle presentazioni dei libri di Laura Sperandio (Sfilature d’Autore), Maria Rita Faleri (I miei retini), Paola Matteucci (Ricamo su tulle), Elena Pigozzi (L’ultima ricamatrice) e Sara Paci (Ars Acu Pingendi).

LE SCUOLE DEL RICAMO E DEL MERLETTO

Ma la Hall 7 ha ancora tante sorprese in serbo per gli appassionati del ricamo e del merletto. Qui esperti e neofiti potranno mettersi alla prova sotto la guida delle insegnanti di otto Scuole del Ricamo, che saranno a disposizione per insegnare l’antica arte degli orpelli. L’expertise made in Veneto sarà rappresentato da: Gruppo Arianna Fondazione Domani per Voi, “Monteforte Ricama” di Emanuela Losco, I libri di ricamo di Giuliana Buonpadre e Manufacta. Dal Friuli Venezia Giulia verrà la Scuola Pordenone Ricama, dalle Marche l’Associazione “Il Filo che conta” e dalla Lombardia le Scuole Le Creazione di Anna – L’arte del pizzo Chiacchierino e L’hobby di lavorare di Patrizia Arditi.

QUI per approfondire e iscriversi

Tag: abilmente, corsi, ieg, italian exhibition group, merletto, ricamo, Vicenza

PREVIOUS

Il fenomeno dei fulltimer: moda passeggera o resilienza?

NEXT

Scelti i tre finalisti del Premio letterario Settembrini dedicato ai racconti
Related Post
11 Maggio 2020
5 App “Mondo Mamma”
26 Febbraio 2020
Una Spa in casa per stare bene con suffumigi della nonna, maschera al miele e capelli al cacao
24 Novembre 2020
Idee creative per incartare i pacchi di Natale
4 Marzo 2020
Basta botulino arriva il “manual lifting” già utilizzato dalle Ferragni
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved