Home > Chi Siamo
0 views 3 min 0 Comment

Chi Siamo

- 21 Dicembre 2019

Room21

IL SOCIAL E’ IL MESSAGGIO

ROOM21 è un blog di attualità, cultura e spettacoli incentrato sul territorio vicentino e veneto.
Il lavoro di informazione e comunicazione è strutturato in modo innovativo in linea con le novità mediatiche contemporanee sviluppatesi sui social network.

Il nostro motto è: “il social è il messaggio”, una parafrasi del famoso concetto sviluppato alla fine del ‘900 dal massmediologo americano Marshall McLuhan (“il mezzo è il messaggio”).
La nostra forza è l’utilizzo delle migliori potenzialità del socialnetwork al fine di diffondere in rete la nostra informazione e il mondo e il territorio che raccontiamo.

Si tratta di un lavoro giornalistico di scrittura, di racconto orale e per immagini di qualità e di intrattenimento che genera notevole quantità di contatti per il territorio e il pubblico di interesse.

 

Il nostro Team Creativo

Scopri le menti dietro al nostro progetto

ISCRIVITI SUBITO

    Ci piacciono le storie vere

    La nostra Mission è quella di raccontare storie, quelle vere, amiamo le persone che credono in ciò che fanno, che ci mettono l’anima e che non mollano mai

    Room21 edito da Board Room srl

    Room 21 è un blog edito da BoardRoom srl in Corso Fogazzaro 21 a Vicenza. Cod. Fisc. e Part. IVA: 03712410244 Numero R.E.A. Vi: 347643.
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del magazine non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo magazine sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
    Questo blog, inoltre, non presenta i requisiti di cui all’art. 3-bis, legge n. 103 del 16 luglio 2012, e non è, pertanto, soggetto agli obblighi stabiliti dall’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall’articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall’articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62.

    Comments are closed.