
Esiste dal 1969 la pasticceria Poggiana a Vicenza nel quartiere dei Ferrovieri in via Vaccari. Da qualche tempo l’attività si è spostata di 50 metri in Vicolo de Campesani dove questa realtà ha acquisito ulteriore sviluppo diventato una vera e propria eno-pasticceria. Per le Feste di fine anno panettoni in diverse versioni e in particolare il “panettolio”.

Le tradizionali mignon di Poggiana (Vicenza)
E’ la grande e alta qualità degli ingredienti che fa di Poggiana una delle migliori pasticcerie vicentine venete. E poi c’è nei titolari e in Paolo Poggiana la volontà di sperimentare e innovare.
La produzione ha raggiunto per la colazione del mattino 16 tipi diversi di brioche. La specialità tradizionale della torta di ricotta vede affiancarsi numerose altre ricette a seconda della stagione: ora c’è il mitico tronchetto delle Feste. E sempre la pasticceria mignon di Poggiana.

Il PANETTOLIO di Poggiana (Vicenza)
Rimanendo in tema di Natale e Capodanno da Poggiana vengono prodotti panettoni e pandori di altissima qualità: il profumo al taglio, il gusto e le fragranze risultano inebrianti e fanno toccare al nostro palato vertici raramente raggiunti.
E poi i vini e l’angolo del salato che hanno portato anche a incredibili innovazioni: quella ad esempio del panettone condito con l’olio e senza parti zuccherate che è stato battezzato “Panettolio”: lo si può gustare in versione dolce con la cioccolata, ma anche salata con i salumi!
E ci sarebbe anche il laboratorio del cioccolato, ma ne parleremo prossimamente.
La pagina facebook di Poggiana