
In occasione della Giornata della Memoria torna al Teatro Astra “PACIV TUKE”, lo spettacolo de La Piccionaia scritto e diretto da Ketti Grunchi e ispirato all’omonimo libro di Simona Fiori (Edizioni Saecula) su un olocausto dimenticato, quello del popolo Sinti e Rom durante la seconda guerra mondiale. L’appuntamento, dedicato ai ragazzi dagli 11 anni e agli adulti, è per domenica 27 gennaio 2019 alle ore 21 al Teatro Astra. Un’occasione anche per conversare, al termine dello spettacolo, con l’autrice del romanzo che, dalla sua pubblicazione nel 2017, accolta con favore da pubblico e critica, è giunto nel frattempo alla sua 2° ristampa.
Sul palco, i giovani attori Francesca Bellini, Aurora Candelli, Julio Escamilla e Gioele Torresan interpretano il testo adattato per teatro da Ketti Grunchi, tra la dolcezza della favola e la tragedia del Porrajmos – il “divoramento” in lingua romanì, lo sterminio di oltre 500 mila zingari ad opera del regime nazista -: uno spettacolo che restituisce la memoria della rivolta di Sinti e Rom avvenuta ad Auschwitz il 16 maggio 1944 e che sarà capace di parlare al pubblico più giovane per riflettere sulla follia dell’intolleranza e della discriminazione nei confronti delle diversità di ogni genere. Scene, audio e luci di Yurij Pevere, maschera in cuoio di Roberto Maria Macchi.
L’indomani, lunedì 28 gennaio (ore 9.30) “PACIV TUKE” sarà riproposto per le scuole secondarie all’interno di “Teatro Scuola 18/19”, progetto curato da La Piccionaia per il Comune di Vicenza – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Mibac e Regione Veneto: 350 ragazzi provenienti da vari istituti scolastici di Vicenza e provincia saranno infatti all’Astra per assistere allo spettacolo e incontrare l’autrice. Dopo le repliche vicentine, lo spettacolo proseguirà con un fitto calendario di date, ancora in matinée per le scuole, nelle provincie di Vicenza, Padova e Venezia: il 29 e il 30 a Jesolo, il 31 a Mestre, il 1° febbraio a Chioggia, il 5 a Piove di Sacco, il 6 e il 7 a Scorzè, l’8 a Montecchio Maggiore.
Info, prenotazioni e prevendite: Ufficio Teatro Astra, Contrà Barche 55 – Vicenza, telefono 0444 323725 – email: info@teatroastra.it
Prezzi dei biglietti popolari e accessibili.