LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Arti
1.292 views 3 min 0 Comment

A Thiene in Villa Fabris una mostra d’arte sulla trasvolata Roma Tokyo di Ferrarin

Francesco Brasco - 11 Settembre 2020
Roma Tokyo Corte d'Arte Ferrarin

Al via sabato 12 settembre 2020 a Villa Fabris Il Volo, il Mito, l’Arte, il progetto artistico che l’Associazione Corte d’Arte dedica al Centenario della Trasvolata Roma Tokyo di Arturo Ferrarin.


“Le imprese pionieristiche dell’aviazione dell’inizio secolo scorso – spiega Giampietro Cavedon, Presidente di Corte d’Arte – rappresentano molto bene il desiderio ancestrale dell’uomo, e a lui connaturale, di sfidare il proprio limite alla ricerca di libertà. E’ da questa tensione che nasce la volontà di lasciare terre e ambiti conosciuti per affrontare l’inesplorato.

Gli anni d’oro della nascita dell’Aeronautica Italiana sono anche quelli che hanno visto l’affermarsi di una corrente artistica d’avanguardia, il Futurismo, i cui valori sono, tra gli altri, la velocità, la modernità, la tecnologia e il dinamismo.

Il progetto Il Volo, il Mito, l’Arte riprende e si ispira a questi temi e offrirà al pubblico opere di artisti contemporanei che interpretano il viaggio e il volo, accompagnati da video sull’impresa del Ferrarin e sull’opera di un artista veneto esponente del Futurismo, Luigi Russolo, nonché da una selezione di manifesti dell’Avanguardia”.

 

locandina Il volo il mito l'arte su Roma TokyoLA MOSTRA

Una settantina le opere esposte, tra quadri e sculture. Una menzione particolare meritano le 35 valigette di legno, affidate ad altrettanti autori del Triveneto, che hanno interpretato il tema del viaggio utilizzando la loro superficie per dare materialità pittorica alle loro ispirazioni.
La proiezione di video installati arricchirà l’esperienza artistica del visitatore.

“Abbiamo iniziato a lavorare al progetto da questo inverno – conclude Cavedon – . Il sopravvenire del Covid – 19, con le difficoltà organizzative e le incertezze di programmazione correlate, ci ha indotto a proporre intanto un’anteprima di quello che sarà più avanti la presentazione di un progetto ancora più ampio, mantenendo comunque già ora l’alto livello della proposta e la ricchezza di contenuti e stimoli”.

 

 

L’APERTURA E GLI ORARI

Il Volo, il Mito, l’Arte aprirà sabato 12 settembre alle 18.00 e sarà visitabile nei giorni di mercoledì e sabato, dalle 18.00 alle 20.00, e alla domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00, con ingresso gratuito. ù

L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per il Centenario promosso dal Comune di Thiene e coordinato dall’Assessorato all’Aeroporto.

 

Corte d'Arte Roma Tokyo Arturo Ferrarin

L’opera scelta per la locandina della mostra a Villa Fabris dedicato alla trasvolata di 100 anni fa

Tag: Arturo Ferrarin, raid Roma-Tokyo, roma, Thiene, Tokyo, trasvolata

PREVIOUS

Il Museo del gioiello riapre con “Designed in Vicenza”: Cleto Munari, i Cibic e non solo

NEXT

La fritola dea siora Gigia al luna park della festa dei Oto: un po’ di storia e la ricetta
Related Post
8 Ottobre 2018
Gauguin e gli Impressionisti.
3 Dicembre 2019
A Vicenza la Giuditta di Klimt nella mostra “Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
18 Giugno 2019
Torna in Basilica Palladiana il Premio Dedalo Minosse [VIDEO]
14 Dicembre 2019
Ubaldo Oppi e l’arte religiosa a Bolzano Vicentino [CLIPSTORY]
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved