• Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
Blog
Home Arti A Palazzo Zabarella a Padova dal 24 ottobre 2020 arrivano 100 opere dei Macchiaioli
ArtiHOT TOPICPitturaPOPOLARI

A Palazzo Zabarella a Padova dal 24 ottobre 2020 arrivano 100 opere dei Macchiaioli

Francesco Brasco 9 Luglio 2020 2 min read 0
13

Dal 24 ottobre, a Palazzo Zabarella, a Padova, sono protagonisti “I Macchiaioli”, con 110 opere realizzate da maestri come Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Silvestro Lega e Vincenzo Cabianca. Artisti che sono stati espressione di un movimento che si impose sulla scena nella seconda metà dell’800 e che svolse un ruolo di primo piano nella storia dell’arte della nascente Italia unita.

LA CORRENTE ARTISTICA DEI MACCHIAIOLI


Una corrente artistica che testimoniò lo spirito risorgimentale di una nazione e quindi centrale – come ha sottolineato Federico Bano, dell’omonima Fondazione promotrice della mostra – appare il sottotitolo scelto: “Capolavori dell’Italia che risorge”, dove fondamentale, in epoca di pandemia da Covid-19, risalta il verbo “risorgere”. La mostra è a cura di Giuliano Matteucci e Fernando Mazzocca .

Un mondo quello dei Macchiaioli, la cui essenza racconta dei valori dell’uomo, dell’uomo eroico e instancabile, della sua forza e del suo coraggio, della sua voglia di ripartire giorno dopogiorno a dispetto di qualsiasi difficoltà. Spiriti indipendenti e rivoluzionari, caldi di fervore patriottico e saldi negli affetti, i Macchioli dipingevano ciò che il “vero”offriva ai loro occhi. 

IL SOGGETTO DEI MACCHIAIOLI

I Macchiaioli sanno cogliere le emozioni e i valori dell’uomo in ogni singolo momento di vita quotidiana, in ogni sorriso o fatica umana, in ogni paesaggio e natura incontaminata. Pieno di sogni ed emozioni vitali, forte di un’anima potente e vera che da sempre contrasta la morte, anche l’uomo di oggi è un uomo “macchiaiolo”, che sa cogliere la vita in modo pieno, totale e profondamente eroico. 

LA MOSTRA “I MACCHIAIOLI, CAPOLAVORI DELL’ITALIA CHE RISORGE”

Una mostra sui macchiaioli, tanto amati e popolari, ma con molti segreti ancora da svelare, con storie e personalità da far scoprire, appare più che mai consona ad una stagione culturale di “ripartenza” per l’intero nostro Paese.

QUI altre informazioni sulla mostra che apre a Palazzo Zabarella a Padova il 24 ottobre 2020.

Twitter Facebook Pinterest Linkedin
Il "Pic nic cimbro" sugli altopiani di Lavarone, Folgaria e Luserna si preleva in quotaIl "Pic nic cimbro" sugli altopiani di Lavarone, Folgaria e Luserna si preleva in quota8 Luglio 2020
A Vicenza Game of Thrones e Machiavelli con il critico Bulgarini [CLIPSTORY]10 Luglio 2020A Vicenza Game of Thrones e Machiavelli con il critico Bulgarini [CLIPSTORY]

Related PostsBest

CIBO E DINTORNIHOT TOPICVicenza

Il grande enograstronomo Luigi Veronelli viene ricordato dalle De.Co. del Vicentino

Francesco Brasco 25 Novembre 2020
Arredo&designArtiIn evidenza

I tappeti di Alexandra Kahayoglou

debora 12 Maggio 2017
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre Mostre a Vicenza musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
Seguici su Instagram
Most Popular News
  • Snow working a Villa Bonomo ad Asiago: lavorare immersi nella natura
  • Sulla via degli Dei con i nostri figli piccoli [VIDEO]
  • Babbo Natale: la storia più bella del mondo

Room 21 è un blog fondato nel 2018 che racconta ciò che di interessante succede nel nostro territorio, non solo Vicenza, ma in tutta la provincia. Spettacoli, cultura, eventi, persone e storie.

Instagram Facebook-f Twitter

In Socials

Top Rated News

  • 1Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
    Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
  • 2Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”
    Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”

Links & Categories

Chi Siamo

Video

Contatti

Imprese
e Territorio

Arte
e Cultura

Cibo
e Dintorni

Benessere

Viaggiare

Donne

Iscriviti

Resta in contatto con noi e non perderti nulla!

loader

* Tranquillo, non manderemo spam

Copyright © 2020 Room21. All Rights Reserved