LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > ARTE E CULTURA
1.303 views 4 min 0 Comment

A Padova riapre la mostra con le sculture in terracotta di Donatello

Francesco Brasco - 16 Maggio 2020

Inaugurata a febbraio e chiusa a inizio marzo per l’epidemia da Covid-19, mercoledì 20 maggio 2020 riapre al pubblico la mostra “A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio” nelle Gallerie di Palazzo Vescovile di Padova.

LA VISITA IN SICUREZZA

Sono 21 le sculture esposte nelle Gallerie del Palazzo Vescovile e finalmente i visitatori potranno tornare ad ammirarle, nella loro bellezza e nella storia che raccontano, in totale sicurezza, grazie a un protocollo appositamente studiato sulla base delle Linee guida regionali sulla riapertura al pubblico di musei, archivi e biblioteche, che prevede l’accesso contingentato, la sicurezza dei locali, la possibilità anche di visite guidate in piccoli gruppi garantendo il distanziamento sociale, la necessità di indossare mascherina e guanti e di sottoporsi al controllo della temperatura corporea.

LA SEGRETERIA E’ OPERATIVA DA LUNEDI’ 18 MAGGIO

Da lunedì 18 maggio la segreteria della mostra sarà operativa telefonicamente al numero 049 8226159 per dare tutte le informazioni al pubblico e raccogliere prenotazioni e da mercoledì 20 maggio si ripartirà con il consueto orario da martedì a venerdì 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00; sabato, domenica e festivi 10.00 – 13.00 e 14.00 – 19.00, così almeno fino al 2 giugno, data prevista di chiusura dell’esposizione, mentre è ancora in fase di verifica la possibilità di una proroga.

LA MOSTRA 

“A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento Da Donatello a Riccio” è il frutto di un progetto di restauro e di una campagna di ricerca che ha portato anche interessanti novità tra cui il ruolo centrale di un plasticatore di origine cremasca, Giovanni de Fondulis (a cui sono state attribuite definitivamente alcune terrecotte del territorio diocesano di Padova), e la vivacità della sua bottega padovana, rimasta attiva per oltre 20 anni nella seconda metà del ‘400. 

L’opera del Donatello che viene dal Louvre

La mostra ha portato anche a nuove scoperte: tra queste la Madonna del monastero della Visitazione, che dopo la rimozione delle integrazioni ottocentesche e delle pesanti ridipinture, si è rivelata un capolavoro della tarda attività di Giovanni de Fondulis, e nuove attribuzioni, come la paternità a Pietro Lombardo, da parte dello studioso Francesco Caglioti, della Madonna proveniente dal Museo del Bargello, precedentemente attribuita a Antonio di Chellino.

L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo diocesano di Padova e dal’l’Ufficio diocesano Beni culturali, con la collaborazione dell’’Università di Padova – CIBA Centro per i beni culturali, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso e ha il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Padova, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana.

La realizzazione è stata possibile grazie al contributo speciale di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e ai contributi di Camera di Commercio di Padova, Fondazione Alberto Peruzzo, Fondazione Antonveneta, Ravagnan, Sirman, Confartigianato, dell’’8 per mille della Chiesa cattolica e di numerosi altri sostenitori.

Per info QUI

Tag: mostre, Padova

PREVIOUS

DESIGN NATURALE

NEXT

La lezione di Bolzano Vicentino a Vicenza a proposito di Ubaldo Oppi
Related Post
1 Maggio 2020
Oggi 1° maggio 2020: “Faremo saltare tutto” di Lech Kowalski, un film con Working Title Film Festival
2 Marzo 2020
Riaprono i musei e la mostra in Basilica Palladiana, al teatro di Vicenza spettacoli sospesi fino al 8 marzo [CLIPSTORY]
evyrein amazzatevi
27 Ottobre 2020
Siamo in semi-lockdown, ma abbasso la violenza: amiamoci e riapriamo i teatri!
23 Febbraio 2020
A Vicenza evento di danza mondiale con Alonzo King Lines Ballet
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved