LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > ARTE E CULTURA
1.099 views 3 min 0 Comment

A Padova in ottobre 2020 arriva Van Gogh con Seurat, Signac e Gauguin ma anche Bacon

Francesco Brasco - 6 Luglio 2020

A Padova dal 10 ottobre 2020 arriva una mostra dal titolo “Van Gogh – I colori della vita” curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d’ombra e promossa dal Comune di Padova nel rinnovato centro San Gaetano: 80 opere di Van Gogh e 40 di altri autori del suo tempo e non solo.

Il progetto dedicato a Van Gogh e il suo tempo si compone di una grande mostra e di un nutrito programma di eventi collaterali che ulteriormente si arricchirà nei prossimi mesi. Tutto ciò – unitamente agli apparati documentaristici che arricchiranno le sale della mostra a Padova con tre brevi docu-film da un quarto d’ora l’uno – costituirà il più grande progetto mai dedicato a Van Gogh in Italia. 

Secondo il senso di un largo approfondimento di carattere storico assimilabile a un vero e proprio romanzo, dove ai capolavori in esposizione si affiancano il racconto della vita, la scoperta di colori nuovissimi e la relazione con alcuni artisti che per Van Gogh hanno contato. 

E naturalmente gli incroci del destino, il senso ineluttabile di vita che scorre.

La mostra non ha nulla di generico e non è solo una sfilata di quadri che pur in molti casi sono capolavori notissimi. È invece un sorprendente percorso volto a far conoscere alcune trame della vita e dell’opera di Van Gogh non così affrontate finora, proprio per la volontà del curatore di ricostruire l’intero percorso, includendo anche quanto di solito non viene compreso.

La mostra Van Gogh. I colori della vita, aperta dal 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 nel rinnovato Centro San Gaetano di Padova nel cuore della città, è stata ideata, ed è curata, da Marco Goldin. 

Promossa da Linea d’ombra (www.lineadombra.it) e dal Comune di Padova, con la decisiva collaborazione del Kröller-Müller Museum, è prodotta da Linea d’ombra, con il Gruppo Baccini in qualità di main sponsor. 

L’esposizione, divisa in cinque sezioni e sette approfondimenti all’interno delle sezioni stesse, si compone di 125 opere in totale, di cui oltre 80 del solo Van Gogh tra dipinti e disegni equamente divisi. 

Oltre a una quarantina di altre opere degli autori che hanno intrecciato il suo cammino, a volte indirettamente come Delacroix, Courbet, Millet o i giapponesi da Hiroshige a Kunisada, a volte direttamente come Seurat, Pissarro, Signac, Guillaumin, Bernard. Prima dell’incontro fatale con Paul Gauguin, rappresentato in mostra da alcuni capolavori.

PREVIOUS

Il Sale della Terra di Wim Wenders su Sebastião Salgado nei giardini di Ca’ Erizzo a Bassano del Grappa

NEXT

Colors have the power! (Ri)trovare l’armonia con la cromoterapia
Related Post
19 Marzo 2020
San Giuseppe e festa del papà: alle 21 candele e drappi bianchi alle finestre [CLIPSTORY]
27 Maggio 2021
Linea 148: il romanzo d’esordio di Alberto Muraro
15 Aprile 2020
A 40 dalla morte “Un fiore per Rodari” dall’Università di Padova [CLIPSTORY]
11 Luglio 2020
Una Montagna di Libri a Cortina: 40 incontri con gli autori fino al 20 settembre 2020
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved