• Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
  • Home
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MILLE E UNA NOTA
Blog
Home ARTE E CULTURA A Padova in ottobre 2020 arriva Van Gogh con Seurat, Signac e Gauguin ma anche Bacon
ARTE E CULTURAArtiHOT TOPICPittura

A Padova in ottobre 2020 arriva Van Gogh con Seurat, Signac e Gauguin ma anche Bacon

Francesco Brasco 6 Luglio 2020 2 min read 0
8

A Padova dal 10 ottobre 2020 arriva una mostra dal titolo “Van Gogh – I colori della vita” curata da Marco Goldin e organizzata da Linea d’ombra e promossa dal Comune di Padova nel rinnovato centro San Gaetano: 80 opere di Van Gogh e 40 di altri autori del suo tempo e non solo.

Il progetto dedicato a Van Gogh e il suo tempo si compone di una grande mostra e di un nutrito programma di eventi collaterali che ulteriormente si arricchirà nei prossimi mesi. Tutto ciò – unitamente agli apparati documentaristici che arricchiranno le sale della mostra a Padova con tre brevi docu-film da un quarto d’ora l’uno – costituirà il più grande progetto mai dedicato a Van Gogh in Italia. 

Secondo il senso di un largo approfondimento di carattere storico assimilabile a un vero e proprio romanzo, dove ai capolavori in esposizione si affiancano il racconto della vita, la scoperta di colori nuovissimi e la relazione con alcuni artisti che per Van Gogh hanno contato. 

E naturalmente gli incroci del destino, il senso ineluttabile di vita che scorre.

La mostra non ha nulla di generico e non è solo una sfilata di quadri che pur in molti casi sono capolavori notissimi. È invece un sorprendente percorso volto a far conoscere alcune trame della vita e dell’opera di Van Gogh non così affrontate finora, proprio per la volontà del curatore di ricostruire l’intero percorso, includendo anche quanto di solito non viene compreso.

La mostra Van Gogh. I colori della vita, aperta dal 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 nel rinnovato Centro San Gaetano di Padova nel cuore della città, è stata ideata, ed è curata, da Marco Goldin. 

Promossa da Linea d’ombra (www.lineadombra.it) e dal Comune di Padova, con la decisiva collaborazione del Kröller-Müller Museum, è prodotta da Linea d’ombra, con il Gruppo Baccini in qualità di main sponsor. 

L’esposizione, divisa in cinque sezioni e sette approfondimenti all’interno delle sezioni stesse, si compone di 125 opere in totale, di cui oltre 80 del solo Van Gogh tra dipinti e disegni equamente divisi. 

Oltre a una quarantina di altre opere degli autori che hanno intrecciato il suo cammino, a volte indirettamente come Delacroix, Courbet, Millet o i giapponesi da Hiroshige a Kunisada, a volte direttamente come Seurat, Pissarro, Signac, Guillaumin, Bernard. Prima dell’incontro fatale con Paul Gauguin, rappresentato in mostra da alcuni capolavori.

Twitter Facebook Pinterest Linkedin
Il Sale della Terra di Wim Wenders su Sebastião Salgado nei giardini di Ca’ Erizzo a Bassano del GrappaIl Sale della Terra di Wim Wenders su Sebastião Salgado nei giardini di Ca’ Erizzo a Bassano del Grappa4 Luglio 2020
Colors have the power! (Ri)trovare l'armonia con la cromoterapia7 Luglio 2020Colors have the power! (Ri)trovare l'armonia con la cromoterapia

Related PostsBest

ArtiHOT TOPICPitturaTurismo

A Conegliano il Racconto della montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

Francesco Brasco 22 Giugno 2020
DanzaHOT TOPICMusicaSpettacoli

Cristina Donà, Daniele Ninarello e Saverio Lanza negli inediti incroci tra musica e danza in “Perpendicolare”

Francesco Brasco 30 Luglio 2020
Categorie
Tag
Altopiano di Asiago arte Asiago Basilica Palladiana Bassano del grappa book Città di Vicenza coronavirus Design donne Eventi Eventi Vicenza film food foodblogger Gallio ieg iorestoacasa LIBRI lifestyle Melette moda Mostra mostre Mostre a Vicenza musica natale Padova Palladio pittura Radio Vicenza Radio Vip Summer Party ricette Ricette salvacibo teatro Teatro Olimpico Thiene Treviso veneto Venezia Verona viaggi Viaggiare Vicenza Vino
Instagram
Seguici su Instagram
Most Popular News
  • Snow working a Villa Bonomo ad Asiago: lavorare immersi nella natura
  • Sulla via degli Dei con i nostri figli piccoli [VIDEO]
  • Babbo Natale: la storia più bella del mondo

Room 21 è un blog fondato nel 2018 che racconta ciò che di interessante succede nel nostro territorio, non solo Vicenza, ma in tutta la provincia. Spettacoli, cultura, eventi, persone e storie.

Instagram Facebook-f Twitter

In Socials

Top Rated News

  • 1Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
    Il 1° ottobre a Piovene Rocchette inaugurazione murales con Asterix e Obelix
  • 2Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”
    Agli Eremitani di Padova fotografi cinesi al Festival Internazionale “Photo Open Up”

Links & Categories

Chi Siamo

Video

Contatti

Imprese
e Territorio

Arte
e Cultura

Cibo
e Dintorni

Benessere

Viaggiare

Donne

Iscriviti

Resta in contatto con noi e non perderti nulla!

loader

* Tranquillo, non manderemo spam

Copyright © 2020 Room21. All Rights Reserved