LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > DONNE
678 views 2 min 0 Comment

5 attività Montessoriane per i tuoi bambini

Debora Pevarelli - 16 Luglio 2020

Un tempo il bambino era visto come un contenitore da riempire. Oggi è considerato un individuo capace di costruire la propria autonomia. Questo salto di concezione si deve a Maria Montessori, educatrice, medico e scienziata, nota per il metodo educativo che prende il suo nome. Il metodo Montessori si basa sull’indipendenza e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino. 

Abbiamo scelto cinque tra le numerose attività che si ispirano a questo metodo e che si possono facilmente proporre in casa poiché non prevedono grandi quantitativi di oggetti:

  1. TRAVASI
    Un esercizio per allenare la motricità fine. Bastano dei contenitori da riempire con materiali solidi (lenticchie, pasta, farina, chicchi di caffè) e lasciare ai bambini la libertà di spostarli da un bicchiere all’altro, da una coppetta all’altra.
  2. BIJOUX DI PASTA
    Una bella sfida per i piccoli: far passare per un cordoncino la pasta secca e realizzare delle “preziose e gustose” collane. Un lavoretto di precisione e concentrazione.
  3. LAVAGNA DI SABBIA
    Con una teglia da forno e farina di mais sparsa su di essa si può ottenere una sorta di lavagna su cui disegnare, scrivere e riprodurre, con il dito, lettere e numeri.
  4. TUBO
    Si recupera il tubo dello scottex o della carta igienica, lo si attacca su un muro, in posizione verticale, ad altezza bambino, così che possa gettare sulla parte superiore degli oggetti e scoprire che cadono per terra. Un gioco che stimola l’istinto alla ripetizione per l’auto apprendimento. 
  5. SONAGLI DELLE MERAVIGLIE
    Vasetti di yogurt, scatole di fiammiferi, tappi di detersivi…, procurate dei contenitori dove aggiungere sassolini, lenticchie, chicchi di riso e tutto ciò che può suonare se scosso. Chiudeteli e fate indovinare ai bambini, attraverso il suono, cosa è contenuto. 
Tag: bambini, giochi bambini, Maria Montessori, moondo bimbi

PREVIOUS

A Malo prende il via Estate in villa 2020 e rimandato a ottobre l’Aprile Musicale maladense

NEXT

A palazzo Leoni Montanari teatro, letture e fiabe per luglio e agosto
Related Post
11 Ottobre 2020
A Vicenza corso base di alfabetizzazione informatica solo per le donne disoccupate
28 Novembre 2020
Click & Grow: il giardino smart per coltivare erbe aromatiche in casa
24 Maggio 2021
Asili nel bosco in Italia: là dove i bambini crescono liberi
29 Marzo 2020
#beauty: l’acido per una pelle libera da macchie
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved