
Neo mamme, mamme “in progress”, mamme veterane. Il mondo digitale arriva in aiuto grazie allo sviluppo di app letteralmente per tutto: per organizzarsi con svezzamento e pappe, per trovare baby sitter, per fare shopping con un clic. Perché, si sa, tra lavoro e appuntamenti quotidiani, se si può semplificare la vita, ne giova il benessere di tutta la famiglia.
Abbiamo selezionato 5 applicazioni da scaricare nel proprio smartphone per rendere la quotidianità più performante:
1. iPeriod: un calendario individuale sul ciclo mestruale. Un’app che permette di appuntare la durata, calcolare i giorni dell’ovulazione e quelli fertili, sfogliare consigli e, il tutto, nel più completo rispetto della privacy.
2. Il cucchiaino d’argento: l’App del Cucchiaio dedicata alle ricette, per bambini da 0 a 5 anni, corrette dal punto di vista nutrizionale. Questi i capitoli:
Da 5 a 7 mesi: Addio biberon, arriva la pappa!
Da 8 a 12 mesi: Primi piattini, quasi da grandi.
Da 1 a 3 anni: Primi pranzi e cene in famiglia.
Da 3 a 5 anni: Mangia come mamma e papà.
3. Sitly: la più grande comunità di babysitting. Con quest’app è facile per i genitori trovare la babysitter nell’area di interesse, e per le baby sitter proporre il servizio, inserendo le preferenze di giorni e orari.
4. Tiendeo: l’app per andare incontro a chi ha poco tempo per lo shopping. È un’applicazione che fornisce tutti i cataloghi, le promozioni e gli indirizzi di negozi come Media World, Carrefour, Lidl, Leroy Merlin, IKEA e tanti altri ancora. L’app non permette di fare acquisti direttamente dal dispositivo, ma rappresenta un completamento allo shopping.
5. Sleep Pillow Sounds: è proprio il caso di dirlo, dulcis in fundo. Questa “dolce e rilassante” app è pensata per calmare mamme e piccoli con suoni e immagini rilassanti.