
Il 28 maggio è l’#HamburgerDay, la giornata mondiale dedicata a uno dei panini più gustosi esistenti. Re del fast food, viene reinterpretato dal 1920, anno in cui un cuoco inserì una fetta di formaggio all’interno, trasformandolo in cheeseburger.
Da lì, le declinazioni sono state numerose: bacon, veggie, hot…
Oggi vi proponiamo 5 varianti gourmet:
- Hamburger, radicchio, mozzarella di bufala
Anche il “cibo veloce” può contemplare ingredienti sani. Come questo: carne di vitello, più leggera di quella di manzo, mozzarella di bufala e radicchio passato in padella con cipolla rossa per il condimento.
- Hamburger, cipolla caramellata, avocado
Appetitoso, questo hamburger lo accompagniamo con cipolla rossa di Tropea saltata in padella e caramellata con zucchero di canna, pomodorini datterini dolci, fettine sottili di avocado, un formaggio spalmabile e senape per il tocco forte finale.
- Hamburger con olive taggiasche, paprica e peperoncino
Realizziamo un battuto di olive taggiasche, paprica e peperoncino forte e lo aggiungiamo all’impasto di carne macinata, uova, sale e pepe, creiamo l’hamburger. Condiamo il tutto con carote e cimette di broccolo verde. Per palati arditi!
- Hamburger con timo e origano
Sminuzziamo l’origano fresco e il timo e li aggiungiamo all’impasto di carne macinata, uova, sale e pepe. Riforniamo l’interno del panino con asparagi verdi sbollentati e salsa di avocado. Fresco ed estivo!
- Veggie burger
Per la scelta vegana, consigliamo un burger di orzo e seitan, su pane integrale, accompagnato da salsa di zenzero e limone per il tocco pungente, friarielli e insalata gentile per il tocco “green”.