
Proposte di lettura per gli adulti di domani
Oggi è l’Earth Day, il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
Di seguito alcune proposte di lettura, edite da De Agostini, per bambini e ragazzi per coltivare la sensibilità “green”, per scoprire insieme le bellezze e i misteri della Terra e prendersi cura della Natura che ci circonda.
Guida galattica per eroi green, di Eric Barbizzi
Eric Barbizzi, il giovane inviato di Striscia la notizia, mostra – un giorno alla volta – come comportamenti all’apparenza innocui possano influire negativamente sulla nostra salute e su quella del pianeta. Sfata false convinzioni e dà consigli per proteggere la Terra e le sue meravigliose risorse. Un manuale guida, con suggerimenti pratici per cambiare le cattive abitudini che fanno male all’ambiente.

La storia di Greta
Per essere una mattina di fine estate a Stoccolma, il 20 agosto 2018 fa incredibilmente caldo in città. Quel giorno l’allora quindicenne Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l’ambiente. È il primo #fridaysforfuture della Storia. Questa è la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore.

50 Missioni antiplastica, di Martin Dorey
Quanto tempo ci vuole per diventare un supereroe ambientale? Secondo Martin Dorey bastano due minuti al giorno. Come? Combattendo la plastica, nemico numero uno del pianeta che si nasconde ovunque intorno a noi: in casa, alle feste di compleanno, al supermercato, in giardino, nell’armadio. Eliminarla sembra una sfida impossibile, e invece non lo è, se si affrontano le 50 missioni contenute in questo volume: sfide facili da mettere in pratica quotidianamente, per cambiare le cattive abitudini.
Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo, di Carola Benedetto e Luciana Ciliento
Le star hollywoodiane Emma Watson e Leonardo DiCaprio, il Premio Nobel Wangari Maathai, il pluripremiato fotografo Sabastião Salgado e la determinata attivista svedese Greta Thunberg possono sembrare persone molto diverse fra loro. Eppure hanno qualcosa in comune: hanno capito che salvare il mondo si può, giorno dopo giorno. Diciassette eroi descritti in sedici ritratti; sedici storie esemplari magnificamente illustrate e un unico messaggio di vitale importanza: non si è mai troppo piccoli per difendere il mondo.

Sono Francesco, di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Francesco ha diciotto anni e un grande fuoco che gli arde dentro. Non è capace di stare fermo un attimo e conduce una vita a 100 all’ora, tra discoteche e ristoranti di lusso insieme agli amici. Grazie alla sua famiglia, non ha problemi di soldi e può avere tutto ciò che desidera. Francesco però non sa che cosa desidera. Sarà l’incredibile incontro con don G. a cambiare tutto e a spingere il ragazzo a rallentare, fino a fermarsi, per osservare ciò che gli sta attorno.