
Mamme e papà in smart working, figli ai pc per le lezioni online, la mattina, e pomeriggi liberi da impegnare. E una regola che si risuona a gran voce e che fa da fil rouge a queste giornate: #iorestoacasa.
“Il distanziamento sociale e le stringenti restrizioni della libertà di movimento delle persone, con la sospensione dell’attività scolastica, sportiva, ricreativa e di aggregazione, sono misure di forte impatto sulla vita quotidiana, ritenute però efficaci contro la diffusione del contagio – commenta l’assessore all’istruzione del Comune di Vicenza, Cristina Tolio – .
Oggi, come assessorato all’istruzione, lanciamo un concorso rivolto a bambini e ragazzi che, loro malgrado, si ritrovano a passare le giornate a casa. Vogliamo farli ragionare sullo “stare a casa, per star bene, è una scelta che conviene”.
I DUE CONCORSI
Vengono, così, lanciati ben due concorsi dall’assessorato all’istruzione del Comune di Vicenza, con l’obiettivo di raccogliere le riflessioni dei più giovani sul rispetto delle regole, in particolare sull’importanza di “restare a casa”, condizione che caratterizza questo periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19 (Coronavirus).
Il primo concorso, rivolto a bambini fino a 10 anni di età, consiste nell’inventare una breve poesia o una filastrocca in rima che spieghi perché, in questo periodo di Coronavirus, è importante “stare a casa”. Il secondo è rivolto, invece, a ragazzi fino a 15 anni e prevede, utilizzando una canzone nota, la realizzazione di un nuovo testo che spieghi perché in questo periodo di Coronavirus è importante rispettare le regole.
PREMIAZIONI TECNOLOGICHE
I migliori lavori saranno premiati con sei pc: tre per la scuola primaria e tre per la scuola media inferiore. Per partecipare ai due concorsi, gli elaborati devono essere inviati all’indirizzo email stareacasa@comune.vicenza.it entro il 15 aprile: i tempi sono molto stretti proprio perché per le famiglie è necessario in questo periodo poter disporre di strumenti tecnologici mai stati così utili come adesso. Le valutazioni degli elaborati e le proclamazioni dei vincitori saranno fatte in tempi altrettanto rapidi.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’assessorato all’istruzione – tel. 0444222131 email: assessore.istruzione@comune.vicenza.it