LATEST
  • Adotta Una Malga e Scopri come si fa…
  • Bookday: Ritrovarsi, camminando
  • Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare
  • Bookday: Mirabilis
Room 21 blog, news Vicenza
Facebook
Twitter
Dribble
Facebook
  • Blog
    • Arte e Cultura
    • Benessere
    • Viaggiare
    • Donne
    • Cibo e Dintorni
    • Imprese e Territorio
    • Lifestyle
    • CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
  • Chi Siamo
  • Contatti
☰
Room 21 blog, news Vicenza

ABOUT US

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Home > Spettacoli Danza
755 views 3 min 0 Comment

12 danzatori under 25 al Biennale College Danza: il risultato in ottobre al Festival di Danza Contemporanea

Francesco Brasco - 19 Luglio 2020

Prende il via lunedì 20 luglio alla Biennale di Venezia un’attività di studio intensiva con un gruppo di giovani danzatori selezionati a livello internazionale. Si tratta della Biennale College Danza che si sviluppa nell’ambito del quattordicesimo Festival Internazionale di Danza Contemporanea.

Biennale College Danza

Avviato nel 2012 in tutti i settori della Biennale di Venezia con l’obiettivo di promuovere giovani artisti offrendo loro di operare a contatto di maestri per la messa a punto di nuove creazioni, Biennale College Danza si è strutturato, con Marie Chouinard, in due comparti, uno dedicato ai danzatori e uno dedicato all’arte della coreografia.

Dalle circa 100 richieste di partecipazione arrivate al bando lanciato a novembre da 16 Paesi del mondo, la direttrice Marie Chouinard ha selezionato 12 danzatori e danzatrici tra i 18 ai 25 anni: Styliana Apostolou, Magda Argyridou, Giulia Cannas, Sandy Ceesay, Gaia De Martino, Toni Flego, Silvia Galletti, Thalia Livingstone, Alice Ortona Coles, Elisa Ruffato, Damiano Scavo, Luca Tomasoni.

A partire da lunedì 20 luglio nelleSale d’Armi dell’Arsenale, per 3 mesi (fino al 25 ottobre 2020), i danzatori del College parteciperanno a un percorso intensivo che integrasessioni dedicate alla consapevolezza del corpo (somatic approach), tecniche contemporanee, ricerca del movimento e interpretazione con particolare riferimento al repertorio di un maestro della danza contemporanea. 

Dopo il repertorio di William Forsythe nel 2017, quello di Marie Chouinard nel 2018 e di Trisha Brown nel 2019, quest’anno sarà la volta di un artista controcorrente come Xavier Le Roy congiuntamente alla direttrice Marie Chouinard.

  • Biennale College Danza

Al termine del percorso intensivo i 12 danzatori presenteranno tre lavori sul palcoscenico del 14. Festival Internazionale di Danza Contemporanea (13 > 25 ottobre): 

  • una nuova creazione ideata appositamente da Marco D’Agostin, fra i nomi nuovi della scena italiana che come coreografo calca dal 2010 e da allora è presente con i suoi lavori anche in Francia, Gran Bretagna, Spagna, Belgio, premiato nel 2018 con un Ubu al miglior performer under 35
  • una nuova versione, ideata appositamente per i danzatori del College, del celebre Sacre du printemps di Xavier Le Roy, emblema di una concezione della coreografia come espressione di operazioni concettuali dove la danza si fa spazio mentale, filosofico, ricerca scientifica
  • in Museum installazione coreografica originariamente solista, interpretata da Marie Chouinard

Il 14. Festival Internazionale di Danza Contemporanea si svolgerà a Venezia dal 13 al 25 ottobre 2020. Tutte le informazioni al sito della Biennale: QUI

PREVIOUS

Silent play in Basilica palladiana e sul Retrone, le esplorazioni radio-guidate di Vicenza con la Piccionaia

NEXT

Famiglie viaggiatrici: 7 esempi da seguire su Instagram
Related Post
13 Febbraio 2019
Alice dei Momix in anteprima mondiale a Vicenza
21 Maggio 2017
Omaggio a Petipa
20 Novembre 2018
Uomini e non animali al nouveau cirque [VIDEO]
22 Febbraio 2019
Danza in rete Vicenza e Schio inaugura al TCVI con Avalanche
Comments are closed.

Categorie

Room 21 blog, news Vicenza
ABOUT US

BLOG ROOM21

 

Un’idea nata un pò di tempo fa, forse il solito blog o forse anche no.

Comunque per tutti coloro che hanno bisogno di qualcosa di diverso.

THEME FILOSOFI

Within spread beside the ouch sulky this wonderfully and as the well and where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn woodpecker.

Within spread beside the ouch sulky and this wonderfully and as the well where supply much hyena so tolerantly recast hawk darn.

© Copyright 2023 All Rights Reserved