Sull’Altopiano di Asiago, in collaborazione con l’e-bike Rent leMelette, parte il progetto Adotta Una Malga, promosso dal BioAltopiano di Asiago che si rivolge ad un pubblico attento, che ama la natura e si impegna a proteggerla. Un turismo consapevole, esperienziale, dove la malga si pone al centro. E’ un osservatorio permanente affinchè queste tradizioni non si dimentichino e questi luoghi incantati non chiudano mai per sempre i loro battenti. E’ un punto di partenza, è l’inizio di un percorso per prendersene cura, per ascoltare, conoscere, per.
TOP 10
Le due località turistiche più trendy del
Il Mojito: storia di un cocktail
Essere maleducati oggi: una riflessione sulla decadenza delle

Il vero volto della Giulietta di Luigi Da

Festival Biblico special fino al 27 settembre a

Vacanze per single: meglio soli che male accompagnati
Le vacanze per single stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo. Mentre in passato il concetto di vacanza era spesso associato a coppie o famiglie, sempre più persone single stanno scoprendo i benefici di viaggiare da soli. Le vacanze per single offrono un’opportunità unica di esplorare, rilassarsi e socializzare, consentendo ai viaggiatori single di creare esperienze indimenticabili e di incontrare nuove persone provenienti da tutto il mondo.
Esplorare nuovi luoghi:
Una delle gioie di viaggiare da soli è la libertà di scegliere la destinazione e di esplorare luoghi completamente nuovi. I single possono organizzare le loro vacanze in base ai propri interessi e desideri, senza dover compromettere con le preferenze di un partner o di una famiglia. Questo consente loro di scoprire destinazioni esotiche, visitare musei e siti storici, fare escursioni in montagna o rilassarsi in spiagge paradisiache. L’esplorazione di nuovi luoghi offre anche l’opportunità di scoprire diverse culture,.

POPOLARI
POPOLARI
HOTNEWS
Adotta Una Malga e Scopri come si fa

Bookday: Ritrovarsi, camminando


Festival Biblico special fino al 27 settembre a Vicenza, Padova, Rovigo,

La sfida è adesso, il CICAP Fest extra 2020 dal 25

A Marano Vicentino l’11 e il 12 settembre l’incontro tra culture
BOOK DAYIL LIBRO DELLA SETTIMANA
Per assaporare l’aspetto intrigante, quasi mistico del muoversi a piedi basta seguire i 52 capitoli di questo saggio/manuale sul camminare e i suoi infiniti benefici.
Sul camminare è una guida alle infinite possibilità del muoversi. Scegliendo 52 esempi, idealmente uno a settimana, Annabel Streets scopre con il lettore cosa succede a corpo, mente e spirito se i piedi si mettono in moto. Incamminarsi nel fango stimola la serotonina, affrontare il vento accelera il metabolismo, passeggiare con un animale domestico accresce l’autostima, e questi sono solo alcuni dei tanti benefici che ogni camminata, sia essa veloce, in solitaria, lungo un fiume, a piedi nudi o in salita, porta con sé. I 52 capitoli si trasformano in altrettanti suggerimenti per ritrovare una nuova consapevolezza sul movimento perché quasi tutto, a quanto pare, può essere migliorato e potenziato camminando in modo intelligente e consapevole, e perché si può ottenere di più dalla vita, facendo.
MIDDLE EASTREPORT
Novigrad, una pittoresca città balneare situata sulla costa occidentale dell'Istria, in Croazia, è un vero gioiello nascosto dell'Adriatico. Con la sua storia millenaria, le strade acciottolate, l'architettura medievale e le acque cristalline, Novigrad attrae visitatori da tutto il mondo.
Storia e cultura
Novigrad, conosciuta anche come Cittanova in italiano,.
ASIANREPORT

10 Consigli Utili Per Andare In Montagna In Sicurezza

Cicloturismo nel 2023: mercato in crescita

Sulla via degli Dei con i nostri figli piccoli [VIDEO]
Adotta Una Malga e Scopri come

Bookday: Ritrovarsi, camminando

Novigrad in Croazia: un’incantevole città balneare

A Marano Vicentino l’11 e il 12 settembre l’incontro tra culture “Panorama sul Mondo”

EDITOR'SNOTED
Per assaporare l’aspetto intrigante, quasi mistico del muoversi a piedi basta seguire i 52 capitoli di questo saggio/manuale sul camminare e i.
SPECIAL REPORTSubTitle
Negli ultimi anni, sembra che l'inciviltà e la maleducazione siano diventate una triste costante nella nostra società. Laddove una volta i buoni modi e il rispetto reciproco erano considerati fondamentali, oggi spesso sembrano essere stati messi da parte. L'essere maleducati è diventato quasi un tratto distintivo per molte persone, ma quali sono le cause di questa decadenza comportamentale e quali conseguenze ha sul nostro tessuto sociale?
Cause della maleducazione:
1. L’influenza dei media: I mezzi di comunicazione, in particolare i social media, hanno avuto un impatto significativo sulle nostre interazioni sociali. Spesso si assiste a una tendenza all’aggressività e alla volgarità online, dove le persone si sentono libere di esprimere senza filtri i loro pensieri e le loro opinioni. Questo comportamento si riflette poi nella vita reale, generando un clima di maleducazione diffusa.
2. Lo stress e lo stile di vita frenetico: La moderna società ci sottopone a un ritmo di vita sempre più accelerato, con pressioni e responsabilità che spesso ci travolgono. In questa frenesia quotidiana, molti individui perdono la pazienza e diventano più irritabili, manifestando comportamenti maleducati nei confronti degli altri.
3. La mancanza di educazione civica: La società attuale sembra aver perso di vista l’importanza dell’educazione civica. I valori come il rispetto, la cortesia e la considerazione per gli altri non vengono più insegnati in modo sistematico nelle scuole o in famiglia. Questa mancanza di formazione contribuisce alla diffusione della maleducazione.
Conseguenze della maleducazione:
1. Declino delle relazioni interpersonali: La maleducazione crea un clima di ostilità e mancanza di fiducia.
NEWSLETTER
Subscribe for Exclusive News, Hot News and Special Offers
Your e-mail is safe with Us, we don’t spam